PROPOSTA 80
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio di Amministrazione
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Modello 231
    • Politica della Cooperativa
    • Certificazioni
    • Bilancio sociale
  • I nostri Servizi
    • Minori
    • Disabilità
    • Psichiatria
    • Rieducazione equestre
    • Ludobus
    • Ramo B - Produzione lavoro
  • PROGETTI
    • Educare con gli schacchi
  • Formazione
  • PRIVACY POLICY
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Partners
  • Utilità
    • Lavora con noi
    • Link e materiali utili

Il vivaio didattico: potatura e preparazione delle talee

7/7/2022

0 Commenti

 
Ogni settimana dell’autunno e dell’inverno un gruppo di ragazzi, seguiti da vari servizi accompagnati da un anziano vivaista, si sono occupati di fornire il mini vivaio, localizzato in una serra di un centro della cooperativa di rametti legnosi che sono stati riconosciuti e posti a dimora nei vasi. La consulenza di quest’ultimo, nonché il suo accompagnamento “in campo” a seguire le potature degli alberi ha fatto in modo che si potessero preparare diverse tipologie di pianta da riprodurre.
Pertanto un gruppo di “raccoglitori” composta dai ragazzi ha compiuto quasi ogni settimana di questo inverno molto siccitoso passeggiate in diversi frutteti e nel sottobosco per procurare il necessario al lavoro di altre persone.
All’interno del vivaio si provvedeva alla catalogazione e al mantenimento di un letto di terra umido per facilitare la riproduzione.

Il progetto è sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Fondazione Cesvi.
Se vuoi scoprire il Programma #Formula, visita forfunding.it
Foto
0 Commenti

NASCE L'HUB DI VALLE

16/2/2022

0 Commenti

 
Foto
Nasce a Roccasparvera in Provincia di Cuneo, presso il centro di rieducazione equestre della Cooperativa Sociale Proposta 80, un HUB Educativo: una struttura prefabbricata polifunzionale e modulare, accogliente ed ecosostenibile. Questo HUB di Valle offrirà attività sociali e formative a contrasto della povertà educativa. Qui verranno organizzati laboratori pratici e manuali, attività all’aria aperta, attività sportive e motorie, laboratori cross-mediali e laboratori esperienziali. Le attività hanno inoltre l’obiettivo di contrastare l’isolamento, favorendo momenti di socializzazione per lo sviluppo di nuove relazioni.
Verrà in particolare allestita un’area multisensoriale per l’educazione ambientale, una ciclo officina e verranno proposte numerose attività disseminate sul territorio grazie alla collaborazione con gli enti partner.

Il progetto "HUB GenerAzioni" è sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso l'Iniziativa Formula in collaborazione con Fondazione Cesvi.
0 Commenti

RINGRAZIAMENTO AD INTESA SANPAOLO E AI DONATORI CROWDFUNDING

1/2/2022

0 Commenti

 
Ogni donazione è per noi un grande gesto di condivisione e supporto sociale. Le vostre donazioni hanno reso possibile la realizzazione delle azioni previste per il progetto "HUB GenerAzioni".
 
Con i fondi raccolti riusciremo a generare un importante impatto sociale per contrastare la povertà educativa e far fronte all’isolamento fisico e sociale che caratterizza i territori più marginali del cuneese.
Le donazioni saranno utilizzate per l’acquisto e l’allestimento di una struttura modulare prefabbricata in legno che ospiterà una serie di attività e iniziative sociali in sinergia con le realtà sul territorio.

Il progetto "HUB GenerAzioni" è sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso l'Iniziativa Formula in collaborazione con Fondazione Cesvi.
Foto
[Fotografia d’archivio scattata prima dell’emergenza sanitaria]
0 Commenti

Progetto Formula

16/9/2021

0 Commenti

 
Foto
Proposta 80 è stata selezionata per partecipare all’iniziativa Formula di Intesa Sanpaolo un progetto in collaborazione con Cesvi Onlus . Grazie al supporto di Intesa Sanpaolo e alle donazioni di tutti coloro che vorranno aiutarci potremo realizzare l’iniziativa “Hub GenerAzioni” per attivare uno spazio di incontri, un centro generatore e propulsore di azioni educative in outdoor a favore di minori attraverso il coinvolgimento intergenerazionale della comunità di riferimento. Questo progetto sarà realizzato presso il centro Le Redini di Roccasparvera. Per essere aggiornati e ricevere maggiori informazioni collegatevi alla nostra pagina Facebook (https://www.facebook.com/proposta80), a quella Instagram (https://www.instagram.com/proposta80/) oppure (https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/…/nav/net…/formula).
Stay tuned! 
0 Commenti

Il PROGETTO KINTSUGI prende il via!

10/6/2021

0 Commenti

 
Kintsugi fa riferimento ad un’antica arte giapponese che utilizza l’oro per riparare e riunire i cocci, creando delle cicatrici d’oro. E' una filosofia che invita ad abbracciare il danno, senza vergognarsi delle ferite. Riparato con cura, l’oggetto danneggiato accetta e riconosce i propri trascorsi e diventa più forte, più prezioso di quanto non fosse prima di andare in frantumi. Una metafora che illumina di nuova luce il processo di resilienza.
La metodologia prevede un lavoro condiviso e partecipato che sappia accogliere storia, cultura e legami originali del minore, riavvicinando i frammenti. Kintsugi ricerca una differente modalità di azione e favorisce il coinvolgimento della famiglia, della comunità educante e dei servizi. In questo processo articolato, risulta determinante la presenza e il know-how del privato sociale del territorio.
#progettoKINTSUGI
Proposta 80 Cooperativa Sociale ONLUS Cooperativa Caracol Insieme a Voi Cooperativa Sociale Onlus Cooperativa Momo Cos Cooperativa Operatori Sociali Cooperativa Animazione Valdocco Cooperativa Emmanuele Cooperativa Sociale Fiordaliso Forcoop Agenzia Formativa - Torino CPP Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti La Strada ActionAid Milano Consorzio Monviso Solidale Consorzio socio assistenziale del cuneese CSSM - Consorzio per i Servizi Socioassistenziali del Monregalese @Servizi Sociali dell’Unione Montana Valli Mongia, Cevetta, Langa Cebana e Alta Val Bormida ASL CN 1 in Salute Regione Piemonte Con i Bambini Fondazione CRC
0 Commenti
<<Precedente

    Proposta 80

    Corso Giolitti 31 Cuneo
    Tel: 0171/696232
    Mail: info@proposta80.com

    Archives

    Luglio 2022
    Febbraio 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Aprile 2021
    Aprile 2020
    Agosto 2018
    Dicembre 2017
    Marzo 2017
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015

    Feed RSS

    Dona il 5 x 1000

    Immagine
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio di Amministrazione
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Modello 231
    • Politica della Cooperativa
    • Certificazioni
    • Bilancio sociale
  • I nostri Servizi
    • Minori
    • Disabilità
    • Psichiatria
    • Rieducazione equestre
    • Ludobus
    • Ramo B - Produzione lavoro
  • PROGETTI
    • Educare con gli schacchi
  • Formazione
  • PRIVACY POLICY
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Partners
  • Utilità
    • Lavora con noi
    • Link e materiali utili