PROPOSTA 80
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio di Amministrazione
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Modello 231
    • Politica della Cooperativa
    • Certificazioni
    • Bilancio sociale
  • I nostri Servizi
    • Minori
    • Disabilità
    • Psichiatria
    • Rieducazione equestre
    • Ludobus
    • Ramo B - Produzione lavoro
  • PROGETTI
    • Educare con gli schacchi
  • Formazione
  • PRIVACY POLICY
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Partners
  • Utilità
    • Lavora con noi
    • Link e materiali utili
CERTIFICAZIONI

Qualità

Per ciò che concerne la qualità, in data 26.11.2003, la Cooperativa ha ottenuto il Certificato di Conformità ISO 9001:2000 Sistema gestione qualità, settore di attività 38, aggiornato in data 10.01.2018 in relazione al seguente scopo: “Progettazione, sviluppo ed erogazione di servizi educativi ed assistenziali a carattere diurno per disabili psico-fisici, servizi riabilitativi ed assistenziali a carattere residenziale per malati psichici” da parte di Bureau Veritas (ACCREDIA). Certificato n. 210508.

Scarica o visualizza il nostro certificato qui sotto:
Immagine
certificato_iso_9001.2015_proposta80_2021.2024.pdf
File Size: 673 kb
File Type: pdf
Scarica file

Responsabilità sociale SA 8000

La Cooperativa applica una procedura interna per garantire le indicazioni contenute nella normativa SA 8000 RESPONSABILITA' SOCIALE, in relazione al seguente scopo “PROGETTAZIONE, SVILUPPO ED EROGAZIONE DI SERVIZI ASSISTENZIALI, EDUCATIVI, RIABILITATIVI A FAVORE DI MINORI, DISABILI PSICHICI, MALATI PSICHICI; SERVIZI FORMATIVI RIVOLTI AD OPERATORI SOCIO EDUCATIVO SANITARI”. 

Che cos’è la normativa “Social Accountability SA 8000”?
SA 8000 è uno Standard internazionale di certificazione che testimonia in eventuale integrazione con il codice etico, il bilancio sociale e la carta dei valori, la responsabilità sociale di un’impresa. Esso è emanazione del CEPAA (dal luglio 2000 SAI - Social Accountability International), istituto statunitense che si propone nell’ambito della propria missione, di rendere le organizzazioni socialmente ed eticamente responsabili.
SA 8000 viene promosso alla fine del 1997, si ispira alle convenzioni ILO (International Labour Organization) e si basa sull’assunzione di alcuni principi guida relativi al rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo e dei lavoratori. E’ una norma omogenea che si impone universalmente a tutti i mercati e le nazioni, ed è certificabile attraverso un sistema di verifica di terza parte.
Comprende nove macrorequisiti di cui otto di performance ed uno di gestione:

  1. rifiuto del lavoro infantile;
  2. rifiuto del lavoro obbligato;
  3. garanzia per la salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro;
  4. tutela della libertà di associazione e riconoscimento del diritto di contrattazione collettiva;
  5. rifiuto delle discriminazioni di ogni genere;
  6. rifiuto di pratiche disciplinari riconducibili a forme di coercizione;
  7. legalità e trasparenza dell’orario di lavoro;
  8. legalità e trasparenza dei criteri retributivi;
  9. sistema di gestione atto a garantire continuità all’impegno aziendale di conformarsi ai requisiti della norma ed a quelli altrimenti sottoscritti.
Scopo dello standard è garantire limitatamente ai requisiti in esso enunciati, la conduzione socialmente responsabile dei processi lavorativi. Obiettivo che viene conseguito estendendo l’obbligo di adeguamento anche alle aziende fornitrici ed attivando un processo ricorsivo di miglioramento continuo.

Visualizza e scarica i documenti:cca qui per modificare.
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio di Amministrazione
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Modello 231
    • Politica della Cooperativa
    • Certificazioni
    • Bilancio sociale
  • I nostri Servizi
    • Minori
    • Disabilità
    • Psichiatria
    • Rieducazione equestre
    • Ludobus
    • Ramo B - Produzione lavoro
  • PROGETTI
    • Educare con gli schacchi
  • Formazione
  • PRIVACY POLICY
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Partners
  • Utilità
    • Lavora con noi
    • Link e materiali utili